iAAB

  • Progetti
    • Appartamenti
      • Novara | Appartamento
      • Milano | Napo Torriani
      • Milano | S. Siro
      • Ortigia | SR
      • Milano | P.ta Venezia
      • Parigi | XIXème
      • Milano | Piazza Luigi di Savoia
    • Ville
      • Milano | Paderno Dugnano
      • Noto | SR
      • Oltrepo’ | PV
    • Attività
      • Milano | Post Office
      • Milano-Vimodrone | Pasticceria Sognadoro
      • Doria 44 | Bed & Breakfast
      • Milano | Un buco di bar…
      • Milano | Studio legale… con ironia.
      • Milano | Ristorante a Brera
      • Milano | Studio di posa
    • Direzione Lavori
    • Concorsi
      • Who’s Next | Concorso
  • Chi Sono
    • Press
  • Blog
  • Preventivi
  • Contatti
Menu
  • Progetti
    • Appartamenti
      • Novara | Appartamento
      • Milano | Napo Torriani
      • Milano | S. Siro
      • Ortigia | SR
      • Milano | P.ta Venezia
      • Parigi | XIXème
      • Milano | Piazza Luigi di Savoia
    • Ville
      • Milano | Paderno Dugnano
      • Noto | SR
      • Oltrepo’ | PV
    • Attività
      • Milano | Post Office
      • Milano-Vimodrone | Pasticceria Sognadoro
      • Doria 44 | Bed & Breakfast
      • Milano | Un buco di bar…
      • Milano | Studio legale… con ironia.
      • Milano | Ristorante a Brera
      • Milano | Studio di posa
    • Direzione Lavori
    • Concorsi
      • Who’s Next | Concorso
  • Chi Sono
    • Press
  • Blog
  • Preventivi
  • Contatti

Tag Archives: finestre

Oltrepo’ | PV

/

2 Aprile 2005

/ Alessandro


oltrepo

est
Recupero di una cascina nell’Oltrepò Pavese
strada
corte

giunto
corte
interno

giunto
interno
oltrepo

Casale di campagna.

Questo è stato un articolato progetto di recupero e parziale ricostruzione di una cascina dell’oltrepò pavese. Il cascinale si presentava in condizioni molto degradate, il terreno era stato trasformato quaranta anni fa in un allevamento per 400 maiali, mentre l’abitazione principale non era mai stata abitata negli ultimi sessanta anni almeno. L’ala posteriore al contrario era utilizzata come seconda casa, ma aveva subito dei cedimenti strutturali e doveva essere sostanzialmente rifatta.
Il progetto si è basato sull’idea di riproporre, nel nuovo edificio, la struttura del complesso come un insieme di unità distinte affiancatesi nel tempo. Assolvono a questa funzione i “giunti” in vetro che separano i vari elementi della casa.
L’aspetto estetico è dato dai materiali del luogo riutilizzati e riciclati dalle preesistenze, ma interpretati in modo contemporaneo, con un sapore “americano” nelle grandi finestrature e nella stretta interrelazione tra interno ed esterno.

Superficie abitabile: 200 mq
Superficie non abitabile: 160 mq
Tipologia: Villa unifamiliare
Luogo: Oltrepò Pavese
Struttura: Muratura portante in pietra, con solai in legno

in evidenza, progettazione / casale, finestre, moderno, oltrepò, pavia, pietra, tradizione

iAAB | Studio di progettazione - via Lecco, 2 | 20124 - Milano |  Copyright © 2001-2014. iAAB

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui a navigare su questo sito, si assume che tu ne accetti l'uso.Ok