iAAB

  • Progetti
    • Appartamenti
      • Novara | Appartamento
      • Milano | Napo Torriani
      • Milano | S. Siro
      • Ortigia | SR
      • Milano | P.ta Venezia
      • Parigi | XIXème
      • Milano | Piazza Luigi di Savoia
    • Ville
      • Milano | Paderno Dugnano
      • Noto | SR
      • Oltrepo’ | PV
    • Attività
      • Milano | Post Office
      • Milano-Vimodrone | Pasticceria Sognadoro
      • Doria 44 | Bed & Breakfast
      • Milano | Un buco di bar…
      • Milano | Studio legale… con ironia.
      • Milano | Ristorante a Brera
      • Milano | Studio di posa
    • Direzione Lavori
    • Concorsi
      • Who’s Next | Concorso
  • Chi Sono
    • Press
  • Blog
  • Preventivi
  • Contatti
Menu
  • Progetti
    • Appartamenti
      • Novara | Appartamento
      • Milano | Napo Torriani
      • Milano | S. Siro
      • Ortigia | SR
      • Milano | P.ta Venezia
      • Parigi | XIXème
      • Milano | Piazza Luigi di Savoia
    • Ville
      • Milano | Paderno Dugnano
      • Noto | SR
      • Oltrepo’ | PV
    • Attività
      • Milano | Post Office
      • Milano-Vimodrone | Pasticceria Sognadoro
      • Doria 44 | Bed & Breakfast
      • Milano | Un buco di bar…
      • Milano | Studio legale… con ironia.
      • Milano | Ristorante a Brera
      • Milano | Studio di posa
    • Direzione Lavori
    • Concorsi
      • Who’s Next | Concorso
  • Chi Sono
    • Press
  • Blog
  • Preventivi
  • Contatti

Tag Archives: cantiere

MI – Repubblica | 10/02/2012

/

10 Febbraio 2012

/ Alessandro

(altri articoli)

FINITURE

Facciamo un breve aggiornamento sui lavori. Dopo le opere in muratura e la posa dei cartongessi, che hanno ridisegnato la forma degli ambienti, siamo arrivati alle prime fasi di finitura.

Sono le fasi più interessanti perchè, finalmente, tutte le scelte attuate (sanitari, rivestimenti, colori, etc…) inizano a prendere forma.

Un buon risultato finale è garantito solo da una grande attenzione, posta sin dalle prime fasi della progettazione, all’accostamento di materiali, forme e colori.  In questo progetto abbiamo deciso di utilizzare poche variabili;  avremo infatti un solo tipo di pavimento per tutti i locali, compresa la cucina ed il bagno, e sarà un parquet. Poche nuance di colore sulle pareti: color crema e sfumature di verde muschio e poi il bianco.

Il parquet scelto è un Thermo Frassino, ovvero un frassino trattato termicamente alla temperatura di 190°C perchè sia resistente all’umidità ed all’acqua,  idoneo quindi all’utilizzo in ambienti umidi come bagno e cucina.

La scelta di estendere il parquet anche al pavimento dei bagni ci ha  suggerito di non utilizzare un rivestimento a parete di tipo tradizionale, ma di trattare la maggior parte delle pareti con una finitura a smalto, limitando le superfici rivestite di mosaico vetroso color bianco della ditta  Trend, solo ad alcune zone (nella doccia e dietro i due lavabi) per suggerire un ambiente meno convenzionale, quasi una estensione della zona giorno.

I sanitari scelti sono della ditta Catalano, serie Polis, mentre le rubinetterie sono Ideal Standard, Ceramix Blu.

L’illuminazione è garantita da faretti alogeni, incassati nel controsoffitto e posizionati in corrispondenza dei sanitari.  Nella doccia è presente un faretto stagno; tutti i corpi illuminanti sono smaltati bianchi per legare con il colore del bagno. Sugli specchi, che occuperanno tutta la parete sopra ai due lavabi, verranno posizionate dei punti luce lineari, tubi al neon con luce calda, modello c2. di Viabbizuno.




 

Fornitori:

  • Milano Casa Living | Parquet della ditta Ali-Parquet, PreMass Living
  • La casa del bagno | Mosaico della ditta Trend, Vetroso 160
  • M. Mandotti srl | Faretti da incasso e Lampada lineare Viabizzuno c2

 

blog / appartamento, bagno, cantiere, Milano, moderno, mosaico, parquet / Comment

iAAB | Studio di progettazione - via Lecco, 2 | 20124 - Milano |  Copyright © 2001-2014. iAAB

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui a navigare su questo sito, si assume che tu ne accetti l'uso.Ok